Conosci Palazzo di Varignana? Oggi ti portiamo a scoprire uno dei resort più belli d’Italia tra le dolci colline emiliane. A pochi chilometri da Bologna troverai un luogo di charme dove vivere momenti unici in compagnia delle persone che ami.
Qui potrai rilassarti e farti coccolare per tutta la durata del tuo soggiorno.
Molteplici le attività che potrai svolgere a Palazzo di Varignana! Te ne parleremo tra pochissimo ma prima conosciamo meglio l’azienda.
Palazzo di Varignana
La struttura nasce nel 2015 nell’elegante cornice delle colline del paese da cui prende il nome. L’azienda si estende oggi su 500 ettari, di cui 200 di oliveti e 50 di vigneti.
La linea di prodotti a marchio Palazzo di Varignana include 5 tipologie di Olio Extravergine di eccellenza, di cui tre Monocultivar e due Blend, il Sangiovese Superiore Doc, deliziose confetture e frutta da bere, pregiati pistilli di zafferano, sali aromatizzati con le erbe officinali e le bacche di Goji.
Anche il progetto vinicolo sta prendendo sempre più forma, grazie anche all’apertura della nuova cantina: 1.100 mq di spazi che raccolgono un’eccellente offerta vinicola.
Una location esclusiva per i tuoi momenti di relax con tante esperienze da vivere. Vediamole insieme!
1. Degustazione Premium di olio e vino in cantina
Partiamo con una delle esperienze che preferiamo: la degustazione Premium di olio e vino in cantina.
Una degustazione di vini e oli accompagnati da una selezione di prodotti del territorio da vivere nella nuova cantina.
Cosa è incluso? Degustazione di 2 calici di vino bianco, 2 calici di vino rosso e 2 oli extravergine d’oliva con prodotti del territorio e dell’azienda agricola.
Vini bianchi: Chardonnay Colli D’Imola e Villa Amagioia Metodo Classico Brut
Vini rossi: Sangiovese Superiore Doc e Pinot Nero Rubicone IGP
Oli Extravergine d’oliva:
– Stiffonte, Monocultivar Correggiolo
– Blend Blu, Cultivar Correggiolo, Leccio del Corno e Pendolino
– Blend Verde, Cultivar Maurino Selezione Vittoria, Verzola e Leccino
Questi alcuni dei prodotti tipici del territorio: salame felino, bresaola di cervo/daino, prosciutto crudo stagionato 30 mesi, mortadella Bottega La Fattoria Zivieri, parmigiano delle vacche rosse, caciotta di Le Mucche di Guglielmo, tralci e ali di pane con farina di semi d’uva di Azienda Agricola Tenute Colle degli Angeli.
2. Degustazione di vino en plein air
Vuoi vivere un’esperienza a contatto con la natura tra le colline bolognesi? Scegli la degustazione di vino en plein air.
Qui potrai degustare i vini della cantina accompagnati da un assaggio di prodotti del territorio nella nuova suggestiva terrazza en plein air.
Cosa è incluso?
- Degustazione di 2 calici di vino a scelta tra bianchi e rossi Vini bianchi
Vini bianchi: Chardonnay Colli D’Imola e Villa Amagioia Metodo Classico Brut
Vini rossi: Sangiovese Superiore Doc e Pinot Nero Rubicone IGP
Tra i prodotti del territorio in degustazione: tralci e ali di pane con farina di semi d’uva dell’Azienda Agricola Tenuta Colle degli Angeli, mandorle e nocciole raccolte nell’orto-giardino Rio Rosso.
3. Degustazione sensoriale di olio extravergine d’oliva
Hai mai provato una degustazione sensoriale di oli? Nella struttura di Palazzo di Varignana potrai vivere una degustazione guidata di 3 tipologie di oli:
- Stiffonte, Monocultivar Correggiolo
- Blend Blu, Cultivar Correggiolo, Leccio del Corno e Pendolino
- Blend Verde, Cultivar Maurino Selezione Vittoria, Verzola e Leccino
Vivrai un gioco di accostamenti con pane e verdure dell’orto raccolte nell’orto-giardino Rio Rosso. Per concludere ci sarà un brindisi con il vino di produzione di Palazzo di Varignana.
4. Degustazione di vino e olio, pranzo e passeggiata
In questa location esclusiva puoi vivere un viaggio sensoriale alla scoperta delle meraviglie di Palazzo di Varignana con l’esperienza Degustazione di vino e olio, pranzo e passeggiata.
Cosa è incluso nell’esperienza?
- Una passeggiata fra i vigneti autoctoni ed internazionali dell’azienda
- Un percorso di degustazione alla scoperta dell’olio e dei vini di Palazzo di Varignana
- Pranzo a due portate con piccola pasticceria finale con bevande incluse al ristorante Aurevo
Vini bianchi: Chardonnay Colli D’Imola e Villa Amagioia Metodo Classico Brut
Vini rossi: Sangiovese Superiore Doc e Pinot Nero Rubicone IGP
Oli Extravergine d’oliva:
– Stiffonte, Monocultivar Correggiolo
– Blend Blu, Cultivar Correggiolo, Leccio del Corno e Pendolino
– Blend Verde, Cultivar Maurino Selezione Vittoria, Verzola e Leccino