Vuoi organizzare un team building? Sei alla ricerca di idee per l’evento aziendale perfetto?
In questo articolo ti spiegheremo cos’è un team building aziendale, quanto è importante per un’azienda e perché organizzarlo in una cantina. Infine ti parleremo delle diverse tipologie di eventi con varie opzioni tra cui scegliere.
Ogni evento aziendale è personalizzabile. Sarai tu a guidarci nella sua realizzazione secondo le esigenze specifiche dell’azienda (obiettivi dell’evento, budget a disposizione, persone coinvolte e valori aziendali).
- Cos’è Divinea e di cosa si occupa
- Team building aziendale: che cos’è e perché è importante
- Benefici del team building
- Perché organizzare un team building in cantina
- 2 location per i tuoi team building
- 1. Roccafiore Blind tasting
- 2. Visita guidata & degustazione con pranzo completo
- 3. Team building da le Fiole
- 4. Team building online con box vini personalizzata
- 5. Degustazioni online con Mignon
Cos’è Divinea e di cosa si occupa
Divinea è una società tecnologica che collabora con oltre 350 cantine su tutto il territorio italiano.
Attraverso il portale di enoturismo divinea.com promuove esperienze enoturistiche. Queste spaziano dalle degustazioni più classiche a quelle più esclusive come la caccia la tartufo, le cene in vigna o la vinoterapia.
Divinea si occupa anche di organizzare eventi aziendali, sia fisici che online, con i migliori produttori d’Italia.
Team building aziendale: che cos’è e perché è importante
Con l’espressione team building si intende quell’insieme di attività durante le quali un gruppo di persone interagisce con lo scopo di costruire o rafforzare una squadra.
Tali attività sono utili per migliorare la comunicazione tra i dipendenti, aiutare la gestione dello stress e creare fiducia tra i collaboratori.
Poiché lavorare in team in azienda è sempre più importante, le attività di team building sono fondamentali per aumentare la produttività e raggiungere gli obiettivi aziendali più facilmente.
Benefici del team building
“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un processo, lavorare insieme è un successo!”
Con questa frase, Henry Ford intendeva sottolineare il fatto che fare gruppo non significa solo mettersi insieme, ma collaborare per raggiungere obiettivi comuni. Oltre alla collaborazione poi, è richiesta una buona dose di comunicazione.
Ecco alcuni dei benefici del team building:
- ascolto reciproco
- fiducia
- integrazione del team
- capacità di gestire il tempo e le scadenze
- migliorare la capacità di problem solving
- spirito di squadra
Perché organizzare un team building in cantina
Il team building è un momento aggregativo e di condivisione, utilissimo per conoscersi meglio, vedersi sotto una luce diversa e fare squadra. Avvicina le persone e ne aumenta la motivazione.
Ma perché organizzare un evento aziendale in cantina?
Vediamo alcuni dei principali vantaggi:
- è un luogo affascinante e appassionante con ampi spazi, anche all’aria aperta
- si crea un’atmosfera magica grazie all’elemento conviviale del vino che unisce le persone
- è un evento volto alla formazione aziendale che prevede molteplici opzioni di team working
- è possibile accostare il vino al cibo creando un’esperienza enogastronomica completa
- può essere realizzato in tutte le regioni d’Italia, terra di eccellenti vini
- è un evento totalmente personalizzabile in base al budget e agli obiettivi dell’evento
Vuoi ricevere maggiori informazioni? Scopri la nostra pagina dedicata agli eventi aziendali
2 location per i tuoi team building
Gli eventi aziendali possono essere organizzati:
- in cantina
- online
Tra gli eventi in cantina, le 3 tipologie più richieste sono:
- degustazione guidata con visita della cantina: una degustazione di 4-5 vini guidata da un wine expert con visita alla cantina
- esperienza enogastronomica: un pranzo o una cena di alcune portate con abbinamento di vini ad ogni portata
- Blind tasting e giochi di ruolo: degustazioni alla cieca e altri giochi per divertirsi ed imparare a degustare e riconoscere i sentori del vino
Le attività di team building in cantina potranno essere organizzate sia indoor che outdoor.
Per quanto riguarda gli eventi di degustazione online invece abbiamo:
- Degustazione Smart Tasting classica: una degustazione video-guidata con il produttore, un’esperienza unica in totale sicurezza
- Evento Smart Tasting con aperitivo: un evento online con una box personalizzata con vino e prodotti tipici in abbinamento
- Smart Tasting Mignon: un’esperienza online con un kit di mini bottiglie da 5cl (l’equivalente di un calice da degustazione), una soluzione sostenibile ed originale
Tra gli eventi aziendali online, siamo stati gli organizzatori delle degustazioni online durante il Giro d’Italia. Ad ogni tappa del Giro, i top client di una prestigiosa banca hanno ricevuto una box con vino e prodotti del territorio in abbinamento. Successivamente hanno degustato tutti assieme collegati online con la conduzione della Wine Educator Cristina Mercuri.
Nei mesi precedenti abbiamo organizzato eventi di degustazione online (Smart Tasting Mignon) in compagnia di Leonardo Romanelli, gastronomo e sommelier, in collaborazione con Città del Vino e coinvolgendo diverse aziende vitivinicole italiane.
Nel prossimo paragrafo ti lasciamo qualche idea da cui prendere spunto per i tuoi eventi aziendali.
Lo scopo di ognuna delle attività è quello di divertire, coinvolgere, emozionare e fare team working.
1. Roccafiore Blind tasting
Il gruppo sarà trasportato in un’atmosfera magica grazie ad una visita della Cantina Roccafiore e dei vigneti che la circondano.
Al termine della visita degusterete alla cieca 5 calici di vino della collezione Roccafiore per mettere alla prova le vostre abilità da degustatori.
A squadre si cercheranno di indovinare i profumi e i sapori del vino imparando nozioni nuove.
2. Visita Guidata & Degustazione con Pranzo Completo
I commensali parteciperanno ad un esclusivo tour privato con visita del parco e del giardino all’italiana di Villa Calcinaia. Visiteranno anche l’antica barricaia e la vinsantaia con splendida terrazza panoramica sulle vigne dell’azienda e concluderanno con una degustazione con pasto completo che verrà servito nell’antica cucina della Fattoria.
Sarà la circostanza ideale per godere di un pranzo che comprende antipasto, primo, secondo con contorno e dolce e degustare i prodotti tipici toscani.
3. Team building da le Fiole
Da Le Fiole hai la possibilità di creare un’esperienza unica personalizzata in base alle esigenze della tua azienda in un contesto unico.
Immergendosi nei vigneti potrete scegliere di organizzare un picnic, una leziona di yoga, un corso di cucina, un lancio con il parapendio, un laboratorio di scrittura lenta, un’attività di coaching, un giro in e-bike, un trekking guidato o qualsiasi altra cosa vi passi per la testa.
Cosa è incluso?
- Passeggiata in vigna di circa 45 minuti alla scoperta dei differenti vitigni (consigliate scarpe adatte allo sterrato)
- Degustazione di Elivià – Pinot Grigio e Alené – Pinot Nero, confrontando le due ultime annate disponibili
- Assaggio di prodotti locali (come Salame di Varzi DOP e formaggi della Valle Staffora)
4. Team building online con box vini personalizzata
Se organizzare eventi aziendali in cantina non è possibile, puoi optare per le degustazioni online.
Si potranno collegare più di 100 persone contemporaneamente ed ognuna di queste riceverà a casa una box con vini selezionati, eventualmente accompagnati da prodotti del territorio per aperitivo.
5. Degustazioni online con Mignon
Le degustazioni online possono avvenire anche con le Mignon. Ogni partecipante riceverà a casa un kit con mini-bottiglie da 5 cl.
Perché le Mignon? Abbiamo a cuore il tema della sostenibilità e per questo vogliamo contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
Inoltre, è una soluzione sostenibile dal punto di vista economico, pensato per chi ha a disposizione budget limitati.
Se vuoi organizzare il tuo evento aziendale, visita la nostra pagina dedicata e compila il form. Verrai ricontattato in breve per ricevere le informazioni che desideri.